
CANALI SOCIAL









01
La Caritas Diocesana attiva uno Sportello di Ascolto Psicologico gratuito per i giovani La Caritas Diocesana di Urbino-Urbania-Sant’Angelo in Vado annuncia l’apertura di uno Sportello di Ascolto Psicologico gratuito, rivolto in particolare ai giovani di età compresa tra i 18 e i 30 anni. L’iniziativa nasce dalla consapevolezza che, soprattutto dopo gli anni segnati dalla pandemia, dalla precarietà lavorativa e da un diffuso senso di incertezza sul futuro, molti ragazzi e ragazze vivono situazioni di disagio psicologico, fatica emotiva e difficoltà relazionali. La Caritas intende quindi offrire uno spazio protetto e accogliente, dove ciascuno possa sentirsi ascoltato e accompagnato. Lo sportello prevede un primo percorso di uno fino a tre colloqui gratuiti con psicologhe qualificate, durante i quali sarà possibile condividere le proprie difficoltà e ricevere un primo orientamento. Se emergerà il bisogno di un cammino più strutturato, sarà possibile proseguire con ulteriori incontri a tariffe agevolate, stabilite in base alle condizioni economiche personali. Le psicologhe che collaborano con la Caritas si sono rese disponibili ad affrontare, insieme ai giovani, problemi, paure ed emozioni legati alle difficoltà della vita quotidiana, offrendo ascolto competente, sostegno e strumenti per affrontare il disagio. Gli incontri si terranno il martedì, esclusivamente su appuntamento, presso la sede Caritas di Urbino. Per prenotare è necessario contattare il numero 0722 2949. Con questo servizio la Caritas Diocesana desidera ribadire la propria missione di vicinanza e cura verso le persone più fragili, offrendo ai giovani un’opportunità concreta di sostegno psicologico, in un tempo in cui spesso la solitudine e la mancanza di punti di riferimento possono diventare pesanti da sostenere.
02
Io & Agostino - ottobre 2024/aprile 2025 Le monache agostiniane di Urbino, nell’ambito del progetto: “Un monastero nella Città 2025/2026”, terranno serate e incontri domenicali aperti a tutti presso la sala S. Rita del Monastero delle Agostiniane in via Saffi a Urbino. Le domeniche termineranno con la cena offerta dalle monache. I temi trattati, i giorni e l’ora sono riportati nella locandina.
03
“Portare frutto” – Adorazione eucaristica mensile alla Parrocchia Universitaria San Domenico La Parrocchia Universitaria San Domenico propone anche quest’anno un appuntamento mensile di preghiera e contemplazione dal titolo “Portare frutto”, un cammino di adorazione eucaristica pensato in particolare per i giovani universitari, ma aperto a tutti coloro che desiderano sostare davanti al Signore e lasciarsi rigenerare dal suo amore. L’iniziativa si svolgerà alle ore 21.15, secondo il calendario indicato nella locandina, e sarà animata dalla Parrocchia Universitaria. Alcuni incontri si terranno presso le Clarisse, offrendo così un’occasione di comunione e di preghiera condivisa con la vita contemplativa. > “Rimanete in me e io in voi... Chi rimane in me e io in lui porta molto frutto” (Gv 15,4-5). È questo il versetto evangelico che ispira l’intero percorso, un invito a ritrovare nella preghiera e nell’ascolto silenzioso la linfa vitale che nutre la vita cristiana e l’impegno quotidiano degli studenti e dei giovani adulti. L’adorazione eucaristica rappresenta un tempo prezioso per rimettere Cristo al centro della propria esistenza, per chiedere luce nelle scelte, forza nelle fatiche e gratitudine per i doni ricevuti. Prossimo appuntamento: 📅 Mercoledì 19 novembre – ore 21.15 📍 Chiesa di San Domenico – Parrocchia Universitaria Per informazioni e aggiornamenti è possibile seguire le pagine social della Parrocchia Universitaria San Domenico.
04
Tempo dell'Avvento con il PUF Venerdì 28 novembre ore 20.45 Dalla Basilica di san Paterniano cammineremo fino alla chiesa di san Giuseppe al Porto. "Anche voi date testimonianza, perchè siete con me"
05
Proposta per Catechismo/ gruppo Giovani /Scout 📌 Un modo nuovo di guardare al Natale attraverso l'Arte 📅 fino al 31 gennaio 2026 🔎 Per info e prenotazioni 3478962484
06
Inizia la Scuola di formazione teologica Martedì 7 ottobre (anni A e C) e mercoledì 8 ottobre (anno B) riprenderanno i corsi della Scuola di formazione teologica delle Diocesi della Metropolia di Pesaro, Fano e Urbino. Le lezioni, indirizzate soprattutto a coloro che vogliono percorrere i cammini ministeriali (accoliti, lettori, diaconi), sono aperte a tutti e gratuite. Si terranno in presenza nelle sedi di Fano e Pesaro, ma possono essere seguite a distanza anche in aule appositamente predisposte. Ogni corso ha la durata di 8 lezioni di 2 ore ciascuna, che si terranno dalle 19 alle 21. E’ possibile iscriversi richiedendo il modulo alla segreteria (segreteria@issrpesaro.it), oppure nelle due sedi all’inizio di ogni corso. Altre informazioni sono presenti nel dépliant allegato, oppure si possono richiedere alla segreteria. Qui gli orari delle lezioni.

NOTIZIE ECCLESIALI
Il Nuovo Amico
Pellegrinaggio delle Diocesi Marchigiane
Loreto












