
CANALI SOCIAL









01
Un mese per la Vita 2025 URBINO - Vita in gioco: diritto, scelta e speranza - 6 marzo / 8 aprile / 8 maggio In occasione di “Un mese per la Vita 2025 - Vita in gioco: diritto, scelta e speranza” si terranno tre conferenze nelle seguenti date: giovedì 6 marzo: “Scelgo di non tenerlo”; martedì 8 aprile: “La sessualità questa sconosciuta”; giovedì 8 maggio: “Educare alla bellezza della fertilità”. Gli incontri si svolgeranno nel Centro ACLI di Urbino, in via S. Chiara 15, a partire dalle ore 18:30.
02
La vita era la Luce Mercoledì 19 marzo alle ore 21:15, in occasione della Festa di San Giuseppe, presso la Parrocchia Universitaria S. Domenico, l’Arcivescovo Mons. Salvucci presiederà l’Adorazione Eucaristica. Al termine saranno offerte le zeppole di San Giuseppe e i dolci della tradizione.
03
“Fede e testimoni nel Giubileo” Martedì 18 marzo alle ore 21:00, presso la Parrocchia S. Maria Annunziata di Morciola, sr. Maria Gloria Riva terrà una catechesi dal titolo “Fede e testimoni nel Giubileo” alla luce della Lumen Gentium. La catechesi sarà accompagnata dall’ Adorazione della Croce.
04
Caritas Diocesana di Urbino-Urbania-Sant’Angelo in Vado - Save the date! Presentiamo le prossime iniziative di Caritas Diocesana per il periodo primavera/estate.
05
Gli sposi pellegrini di speranza Domenica 30 marzo alle ore 15:00, presso il Santuario Sacro Cuore di Gesù di Urbino, l’Ufficio diocesano per la pastorale familiare organizza un incontro per sposi, fidanzati e conviventi dal titolo: “Gli sposi pellegrini di speranza”. Al termine ci sarà una merenda condivisa. Prevista animazione per bambini e ragazzi. Chi volesse partecipare è pregato di prendere contatti con i recapiti presenti nella locandina.
06
Laboratorio di Teatro Forum sul tema “Giovani e lavoro” Il Progetto Policoro dell’Arcidiocesi di Urbino-Urbania-Sant’Angelo in Vado in collaborazione con l’Associazione culturale teatrale Aenigma APS, organizza tutti i giovedì dal 27 febbraio al 3 aprile, dalle ore 18:00 alle 20:00 presso la sala dietro la chiesa dei Cappuccini di Urbino, un laboratorio sul tema “Giovani e lavoro” relativo alle difficoltà riscontrate dai giovani nel momento dell’ingresso nel mondo del lavoro. Il laboratorio è aperto a tutti i giovani e le giovani dai 18 ai 30 anni. 15 posti disponibili, partecipazione gratuita, iscrizione tramite Form presente nella locandina. Il progetto Policoro nasce dalla collaborazione dei tre principali enti ecclesiali (Pastorale sociale e del lavoro, Pastorale Giovanile e Caritas) con l'obiettivo di promuovere una nuova cultura del lavoro, fondata sui principi evangelici del rispetto e della valorizzazione dei talenti di ciascuno e di accompagnare i giovani nella ricerca e realizzazione della propria vocazione.

NOTIZIE ECCLESIALI
Il Nuovo Amico
