
Caritas Diocesana di Urbino-Urbania-Sant’Angelo in Vado - Save the date!
Presentiamo le prossime iniziative di Caritas Diocesana per il periodo primavera/estate.
Pieno di grazia. La sfida cristiana per il maschio del nostro tempo – 10 maggio
Sabato 10 maggio alle ore 10,00 presso la chiesa dei Cappuccini di Urbino, in collaborazione con la Pontificia Accademia per la Vita, il giornalista Giovanni Volponi intervisterà mons. Riccardo Mensuali autore del libro: “Pieno di grazia. La sfida cristiana per il maschio del nostro tempo”. Depresso, pavido, violento, prevaricatore: l’immagine del maschile ha assunto, nelle narrazioni e nell’immaginario contemporaneo, tratti estremi, difficili da superare. E la tentazione che viviamo ai giorni nostri, anche di fronte alla violenza perpetrata dagli uomini nei confronti delle donne, sembra quella di voler neutralizzare il maschile per renderlo inoffensivo. Ma siamo sicuri che possa funzionare? Non stiamo forse vivendo una pars destruens che rischia di non lasciare più nulla da ricostruire, di azzerare senza proporre alternative? Riccardo Mensuali affronta un tema delicatissimo e non più rimandabile: ripensare il maschile per il benessere della società e delle relazioni. Una sfida cristiana che vale la pena di raccogliere e affrontare in tutta la sua complessità.
Sarà presente la libreria Buona Stampa per la vendita dei libri dell’autore.
Sono invitati a partecipare tutti coloro che hanno a cuore l’educazione delle future generazioni.
Testimoni della carità e Indagatori del mondo – 24 maggio
Sabato 24 maggio alle ore 10,00 presso la chiesa dei Cappuccini di Urbino si terrà il convegno “Testimoni della carità e Indagatori del mondo”.
Il giornalista e scrittore Tiziano Mancini intervisterà Greta Cristini, reporter di guerra, analista geopolitica, collaboratrice di Limes, opinionista di La7. Oggetto dell’intervista sarà ottenere una visione del mondo odierno da parte di una testimone privilegiata.
Al termine dell’intervista Greta Cristini riceverà la medaglia della Caritas urbinate con targa che la riconosce come “Indagatrice del mondo” unitamente ad un presente realizzato dall’artigiano Manuel De March della bottega “Trucioli di Pinocchio”.
Giornata annuale di formazione spirituale del volontario – 28 giugno
Sabato 28 giugno alle ore 10,00 presso la chiesa dei Cappuccini di Urbino si terrà la “Giornata annuale di formazione spirituale del volontario”.
Sono invitati a partecipare i volontari di tutte le associazioni ecclesiali e laicali presenti nel territorio diocesano.
Animatore della mattinata sarà il teologo e filosofo sac. Manuel Belli, presbitero della diocesi di Bergamo e autore del canale YouTube “Scherzi da prete”.
Come ci sono opportunità nel fare volontariato, così ci sono anche dei pericoli. Il primo pericolo è che ci si fermi alla dimensione del fare senza mettersi in discussione. Anche il linguaggio non ci aiuta poiché usiamo l'espressione «fare il volontario» o «fare volontariato». Se ci si ferma a questa dimensione, e non si transita ad una dimensione più profonda, si corre il rischio, reale, di rendere la persona fragile funzionale al nostro essere volontario. Oggi è imperativo «fare bene del bene», il che implica formazione, mettersi in discussione, mettersi al servizio, rinunciare a molte delle nostre idee pre-costituite e sapere anche quando smettere e farsi da parte".